I Nostri Servizi
La prima colazioneDurante le stagioni meno calde, la prima colazione è allestita nell'ala quattrocentesca del Palazzo. Nelle belle stagioni, la prima colazione è servita sulle ampie terrazze a mare con vista sul Golfo di Noli e su tutta la costa di levante. Nel rispetto della normativa di protezione dal COVID-19 e del protocollo aziendale, sarà assicurato il prescritto distanziamento delle persone, sia per modalità di servizio che per posizionamento dei tavoli. A richiesta dei Signori Clienti la prima colazione potrà essere servita nei terrazzi privati in dotazione ad alcune camere.
Il Parcheggio
Il Cliente in arrivo sosterà in Piazzale Rosselli per il breve tempo necessario ad annunciare la sua presenza al citofono dell'ascensore panoramico e ottenere assistenza e informazioni di accesso.
Effettuate le operazioni di scarico bagagli, la vettura potrà essere sistemata nel parcheggio riservato dell'Hotel.
Aree relax
Piccole aree relax sono allestite nell'oliveto con vista a perdita d'occhio su tutto l'arco ligure di levante. Oasi naturali, ritagliate nel paesaggio ligure, per ritrovare quiete e benessere del corpo e dello spirito.
Spiaggia
Nei mesi estivi, la collaborazione con gli stabilimenti balneari sottostanti l'hotel consentirà agli Ospiti di ricevere servizi spiaggia (cabina, ombrelloni con lettini) ad un prezzo ridotto rispetto alle tariffe standard.
In alternativa, gli Ospiti potranno accedere alla spiaggia libera antistante l'hotel per un bagno nelle acque pulite del Golfo di Noli e risalire in hotel per prendere il sole nell'area relax riservata del grande terrazzo solarium o sulle terrazze solarium private della propria camera.
La reception fornirà gratuitamente i teli da bagno.
Benessere
Recenti ricerche sociologiche evidenziano nella società moderna il desiderio diffuso di uno stile di vita "salutare", non solo mirato alla cura dell'immagine, ma volto al raggiungimento dell'equilibrio psico-fisico individuale. In un ambiente naturale armonico la visione innovativa del rapporto Uomo-Natura rende possibile la valorizzazione del patrimonio di un territorio - inteso come risultato dell'integrazione fra natura, persone, idee, storia, governance.
Le privazioni fisiche e le sofferenze morali conosciute in questi difficili mesi di difesa dal virus hanno alimentato ancor più il bisogno di ritrovare i valori profondi della propria esistenza, di riappropriarsi di evasioni e sentimenti che la frenesia della vita quotidiana aveva sottratto.
Un tempo. anche breve, vissuto all'ombra di un secolare oliveto o tra i profumi di erbe aromatiche e fiori che circondano Il Palazzo Vescovile può essere la buona cura per ritemprare spirito e corpo.