+39 019 7499059 - +39 348 4991466

Chiudi Contenuti

La Residenza Storica

Il complesso architettonico noto come Palazzo Vescovile di Noli è un'interessante testimonianza dell'evoluzione di antichissime unità abitative che, nel corso di una storia quasi millenaria, sono state unite, trasformate e ampliate per ospitare i vescovi della Diocesi di Noli, dal 1239 al 1820.

Gli edifici, che hanno conosciuto momenti di particolare splendore nel Quattrocento e nel Settecento, sono stati restituiti di recente alla Storia, dopo un delicato e laborioso restauro finalizzato al recupero della memoria e del valore architettonico.

L'antico percorso pedonale e un moderno sistema di ascensori panoramici permettono in pochi minuti di superare i 35 metri di dislivello fra la quota del mare e quella dell'hotel, accessibile senza barriere architettoniche.